Aloe Vera nella cosmetica, perchè:
Grazie alla ricchezza in mucopolisaccaridi
l’Aloe vera ha una notevole capacità i trattenere l’acqua, risultando quindi efficace nel trattamento delle pelli disidratate. Ha una straordinaria capacità di penetrazione e
idratazione profonda della cute.
Nella cosmetica viene usato su larga scala... ma attenzione! Cerchiamo di scegliere sempre prodotti Made in Italy e di alta qualità. Acquistandoli in negozi specializzati
(anche online) o centri estetici.
Il
gel di AloeVera è adatto per pelli atopiche e sensibili, sulle quali svolge un’azione lenitiva , antirossore e calmante. Utilissimo da usarsi puro o ad alte percentuali
sulla pelle arrossata e dopo l’esposizione al sole, Il gel di Aloe Vera è anche considerato fra i migliori ingredienti per lenire la pelle
dopo la rasatura. per evitare che appaiono arrossamenti, eruzioni e brufoletti, oltre a favorire la chiusura rapida dei pori dilatati.
I polisaccaridi e derivati dell’antracene che contiene l’Aloe Vera ne garantiscono l’
attività antivirale, batteriostatica e antimicotica, rendendola atta alla
pulizia e la cura delle pelli impure, acneiche e seborroiche.
Il contenuto di amminoacidi, vitamine e minerali, rende l’Aloe Vera
un ottimo nutriente per la pelle. Le fibre di collagene ed elastina che costituiscono l’impalcatura della pelle tendono a ridursi ed assottigliarsi nel tempo, anche per colpa dell’esposizione al sole: l’Aloe vera ristabilisce l’equilibrio, stimolando la sintesi di collagene ed elastina ed
aumentando il contenuto di collagene solubile nella pelle.
Ecco le sei principali proprietà cosmetiche dell’Aloe Vera:
- Idratante
- Antiallergica
- Rinfrescante e anti rossore
- Lenitivo
- Purificante
- Anti-età e rigenerante
Hai bisogno di ulteriori consigli? Contattaci e saremo lieti di aiutarti!